Ragazze, fatevi avanti: cinque ottimi motivi per scegliere una carriera nell’informatica
Sono sempre più numerose le aziende del settore IT che si pongono apertamente la questione della presenza di donne al loro interno: nella “stanza dei bottoni”, ma anche fra le fila dei dipendenti in generale.
L’ultima in ordine di tempo è stata Twitter, che in un post pubblicato sul proprio blog ha fatto il punto della situazione e preso impegni per migliorare la situazione, sia in modo attivo, sia attraverso una azione di cambiamento culturale al proprio interno.
Articoli
Partita il 5 marzo 2014 - in ‘stile Renzi’ - direttamente dalla Sala Stampa Polifunzionale di Palazzo Chigi, la campagna e-Skills for Jobs 2014 coordinata in Italia da ANITEC Confindustria si è sviluppata subito in modo ‘virale’. Ad oggi, sono parecchie decine i Partner, gli Ambassador e le Icons che hanno fatto propria la missione che ispira la campagna pan-europea promossa dalla Commissione UE.
Uno studio della società InNova di Trieste promuove l'ICT italiano nel terziario. Cifre, limiti e opportunità per il futuro di un settore sempre più importante.
Venezia, 9 luglio 2014 - Come trasformare l'innovazione in opportunità concrete di lavoro, come sfruttare il digitale quale grande opportunità per il riposizionamento di figure professionali e quindi sconfiggere la disoccupazione? Come formare correttamente i nativi digitali?
Quanto pesano per il sistema scolastico italiano 300mila bocciature l’anno? Ferma restando l’indipendenza di giudizio degli insegnanti, le ripetenze sono sintomo di un insuccesso e gli effetti che comportano in termini di oneri sociali - spesso preludono all’abbandono degli studi, con tutto ciò che ne consegue - e di costo del servizio devono spingere a ricercare nuove soluzioni per la prevenzione. Soluzioni che dovrebbero agire su più fronti e livelli, mettendo inevitabilmente in discussione anche alcuni paradigmi consolidati.
Da oggi, 26 febbraio, è online il nuovo portale jobict.it, una piattaforma innovativa di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro nel settore ICT e digitale.
Jobict.it è un’iniziativa completamente gratuita realizzata dal Coordinamento Networkers della UILTuCS (Unione Italiana Lavoratori Turismo Commercio e Servizi, categoria della UIL) e Assintel, l’associazione nazionale delle imprese ICT di Confcommercio, in collaborazione con Fondazione Politecnico di Milano e Iwa Italy (International Webmasters Association).
Il digital evangelist parlerà il 9 luglio al Telecom Future center di Venezia: "Non basta più avere un blog o essere su Facebook. Nelle scuole è ormai necessario insegnare la programmazione. Il cambiamento passa col tempo sopra a tutte le resistenze"
Nella mattinata del 6 giugno, presso l’Istituto Comprensivo Statale “Fabrizio De Andrè” di Peschiera Borromeo (MI), a conclusione dell’anno scolastico, Hewlett-Packard ha premiato 60 studenti che hanno partecipato al progetto "Laboratorio di informatica Creative Computing", gestito e fornito dai volontari HP nell’ambito del progetto della Commissione Europea E-skills for Jobs.
Quando nel marzo 2013 la Commissione Europea ha lanciato la Grand Coalition for Digital Jobs, Cisco ha aderito subito con entusiasmo all’appello per creare una partnership multi-stakeholder in grado di facilitare la collaborazione tra il mondo dell’impresa e il mondo dell’educazione, unendo le forze al fine di portare sempre più giovani a scegliere percorsi di studio e carriera nel mondo ICT.
15 maggio 11, 00 – 13, 00
Diretta streaming su www.raiscuola.rai.it e www.ilsole24ore.com
La tappa trentina di Knowledge è in dirittura d’arrivo. Il 15 maggio, grazie alle testimonianze del professor Tullio De Mauro, Guido Vetere IBM) e Aldo Gangemi (CNR Parigi), i ragazzi delle scuole superiori conosceranno i mondi dell’intelligenza artificiale prima di dare spazio ai progetti e alle realizzazioni dei ragazzi delle scuole superiori legati a FBK Junior. L’evento andrà in streaming su Rai Educational e Il Sole 24 Ore. Dopo Trento ci sarà Lecco (Mondo 3D) e Monza (Cultura Aumentata) e in autunno – dopo la pausa estiva - Napoli, Roma, Torino, Milano, Brescia.
Greek Presidency of the EU places high priority on digital job creation and boosting eSkills in order to tackle unemployment at home and across the EU
Athens, (May 6, 2014) – ICT is helping Greece turn the corner after experiencing the worst economic downturn in a generation. The Greek government has used its six months at the helm of the European Union to maximize this trend, not only for its own unemployed workforce, but for all 28 EU member states.
E-skills for Jobs 2014 è un progetto Europeo che ha molteplici obiettivi, tra i quali: accrescere tra le persone la consapevolezza della necessità di migliorare le proprie competenze di applicazioni e tecnologie digitali per migliorare la possibilità di trovare lavoro e avere maggiori opportunità di carriera.
Recenti studi di istituti privati, come quello realizzato dalla Boston Consulting, hanno evidenziato come nel nostro Paese stiano cambiando i numeri di utilizzo dei sistemi di Information and Communication Technology. Crescono, infatti, le persone che accedono almeno mensilmente alla rete (circa 28 milioni), e le famiglie che utilizzano internet (circa 13 milioni).
Si stima che quest’anno nell’industria ICT europea ci saranno 274.000 posizioni di lavoro che rimarranno scoperte per mancanza di candidati aventi un’adeguata formazione. Posizioni che alla fine dell’anno prossimo potrebbero salire a 509.000, se nulla dovesse essere fatto per modificare il trend.