eSkills for Jobs campaign

I ragazzi dell’Ist. Volterra di San Donà in visita al #DataCentre

Venis, in quanto azienda di servizi ICT e operatore locale di telecomunicazioni del Comune di Venezia, ha da sempre supportato l'Amministrazione nelle iniziative in ambito ICT rivolte alla cittadinanza.

Il target dei giovani è stato al centro di alcune specifiche attività. In particolare il Data Centre, considerato un'eccellenza in ambito tecnologico, è oggetto regolarmente di visite guidate da parte degli istituti tecnici del veneziano.

Dal Data Centre PLEIADI, posto all’interno del Parco Scientifico Tecnologico VEGA,vengono gestiti in modo centralizzato tutti i servizi dell’Amministrazione comunale, ma anche la connettività alla rete a banda larga cittadina (progetto Cittadinanza Digitale), garantendo sempre elevati livelli di sicurezza ed affidabilità.

Martedì 23 febbraio i ragazzi dell’Istituto tecnico Volterra di San Donà di Piave hanno visitato i locali del Data Centre partecipando attivamente con molte domande, segno dell’interesse verso le soluzioni informatiche e le tecnologie.

Ai ragazzi sono stati illustrati i servizi on line che il Comune di Venezia eroga alla cittadinanza attraverso siti e portali, servizi non solo di semplice consultazione, ma che consentono anche interazione e transazioni. Si è parlato anche di rete a banda larga e di servizi di connettività. Particolare attenzione è stata posta ai temi della sicurezza informatica e del diritto alla privacy.

Visita il sito e scopri di più su il Data Centre PLEIADI: http://www.venis.it/it/azienda/le-sedi

Attività passate

  • I ragazzi dell’Ist. Volterra di San Donà in visita al #DataCentre

    Venis, in quanto azienda di servizi ICT e operatore locale di telecomunicazioni del Comune di Venezia, ha da sempre supportato l'Amministrazione nelle iniziative in ambito ICT rivolte alla cittadinanza.

    Il target dei giovani è stato al centro di alcune specifiche attività. In particolare il Data Centre, considerato un'eccellenza in ambito tecnologico, è oggetto regolarmente di visite guidate da parte degli istituti tecnici del veneziano.

    Dal Data Centre PLEIADI, posto all’interno del Parco Scientifico Tecnologico VEGA,vengono gestiti in modo centralizzato tutti i servizi dell’Amministrazione comunale, ma anche la connettività alla rete a banda larga cittadina (progetto Cittadinanza Digitale), garantendo sempre elevati livelli di sicurezza ed affidabilità.

  • Academy Day - Inspire&Challenge

    Ritorna l’annuale appuntamento con l’Academy Day, già alla terza edizione del tradizionale evento Cisco Academy dedicato al mondo dell’education.

    La giornata si svolgerà il prossimo 23 febbraio 2016 presso il Centro Congressi NH di Assago (Milano).

    L’iniziativa rappresenta idealmente per il mondo Cisco Academy italiano, il “calcio di inizio” del piano triennale Country Digitization Acceleration per lo sviluppo delle competenze digitali, recentemente presentato dal CEO di Cisco, Chuck Robbins e dall' AD Agostino Santoni, al Governo Italiano e che coinvolgerà il mercato italiano delle aziende ICT, delle startup e del mondo della formazione.

  • Si può imparare giocando con Fondazione Mondo Digitale e Microsoft

    Basta un'ora di codice per cambiare il futuro. È la sfida che Microsoft e Fondazione Mondo Digitale lanciano in occasione della Settimana di educazione all’informatica, dal 9 al 13 dicembre, a 500 studenti, dalla primaria alle superiori: un’ora per imparare a programmare e scoprire il fascino delle discipline scientifiche. E progettare un mondo possibile per tutti. Cominciano a programmare con il caratteristico codice a blocchi di Minecraft, le scuole primarie e secondarie di primo grado e secondo grado. Mentre gli studenti più esperti svolgono il ruolo di tutor e coach. Con una sfida dedicata a piccoli e grandi Microsoft e Fondazione Mondo Digitale aderiscono così al movimento globale “The Hour of Code”, diffuso in più di 180 paesi in ogni parte del mondo. Per maggiori informazioni, visita il sito http://www.mondodigitale.org/it/news/si-può-imparare-giocando

  • Una settimana tra i robot con Fondazione Mondo Digitale

    In occasione della quinta edizione della euRobotics Week – Settimana europea della robotica (23-29 novembre 2015), promossa dalla euRobotics Aisbl – The European association for a Public-Private Partnership in robotics, la Fondazione Mondo Digitale promuove un’intera settimana tra i robot, da lunedì 23 a domenica 29 novembre.

    Per scoprire tutti gli appuntamenti, visita il sito: http://www.mondodigitale.org/it/news/una-settimana-tra-i-robot

  • Tablet School 9

    ImparaDigitale organizza l’evento TABLET SCHOOL 9 di Bassano del Grappa, che si terrà il 12 Dicembre 2015 presso Il Centro Studi di Bassano del Grappa, quartiere Santa Croce. Dibattiti, simulazioni di lezioni con le tecnologie in laboratori proposti dai docenti, incontri, condivisione di esperienze. Durante la giornata verrà presentato il Curriculum Mapping, progetto di ricerca di ImparaDigitale in collaborazione con Fondazione Telecom, per supportare i docenti nella didattica per competenze.

    Per maggiori informazioni: http://studenti.imparadigitale.it/

  • MOOC: "Introducing Computing in your Classroom"

    Quasi tutte le professioni del futuro richiederanno delle competenze digitali specifiche e per rispondere a questa esigenza, i governi di molti Paesi stanno includendo l’insegnamento dell'uso del computer nei curricula degli studenti di ogni età. Se sei un insegnante di scuola primaria o secondaria alla ricerca di idee, strumenti o risorse su come spiegare il computing ai tuoi studenti, il nuovo MOOC "Introducing Computing in your Classroom" è quello che fa per te. Il corso comprenderà interviste, presentazioni e attività per insegnanti, professori, studenti e professionisti del computing.

    Iscriviti e partecipa al dibattito sui nostri canali social tramite il gruppo su Facebook e Twitter usando #CScourse.

    Per ulteriori informazioni, clicca http://www.europeanschoolnetacademy.eu/web/introducing-computing-in-your-classroom

  • PILLOLE DI CONOSCENZA: FARE MARKETING CON FACEBOOK

    L’ISIS Europa (www.isiseuropa.gov.it) e Facebook Italia promuovono le nuove professioni del Web, grazie all’indirizzo professionale community manager (http://www.isiseuropa.gov.it/indirizzi/servizi-commerciali-per-le-community-online/), unico in Italia, ed al pluripremiato progetto PilloleDiConoscenza.it (www.pillolediconoscenza.it). Questa collaborazione, che si arricchisce da oggi della partnership con eSkills for Jobs, ha visto la nascita della prima pillola di Facebook “Fare marketing con Facebook” (http://www.pillolediconoscenza.it/fare-marketing-con-facebook/) destinata ai professionisti del Web di oggi, ma soprattutto di domani.

  • "MY JOB EXPLAINED: BREAKING STEREOTYPES ON DIGITAL JOBS", WEBINAR PER DOCENTI E STUDENTI

    Mercoledì 21 ottobre Lilia Villafuerte, artista digitale e ricercatrice sulla Human-Computer Interaction (HCI), sarà con noi per spiegarci come la creatività e l'impegno sociale si coniughino bene con le competenze e le professioni digitali.

    Il Webinar vuole proporre un modello d'ispirazione per i giovani e per questo è rivolto non solo agli insegnanti, ma soprattutto agli studenti.

    Il Webinar si terrà il 21 ottobre (mercoledì) dalle ore 10:00 alle ore 11:00.

    Per saperne di più, clicca qui, e se vuoi partecipare con la tua classe, registrati qui.

  • Palestra delle professioni digitali

    Palestra delle Professioni Digitali è un percorso formativo intensivo di 5 settimane orientato al Digital Marketing.
    Propone un mix di lezioni d'aula, lezioni online e project work realizzati in collaborazione con importanti realtà del panorama aziendale italiano.
    Al termine del corso sono garantiti due colloqui per posizioni di stage in ambito Digital Marketing e non solo.
    Scopri l'iniziativa sul sito http://www.professionidigitali.it/

  • GARANZIA GIOVANI & COMPETENZE DIGITALI

    L’Associazione Centro Studi Città di Foligno, soggetto promotore per la Garanzia Giovani della Regione Umbria, offre un’offerta formativa altamente incentrata su percorsi professionalizzanti nel settore digitale. Al CSF è possibile ottenere una qualifica in: Web Desing, CAD Designer, Social Privacy, Digital Smart Cities, Sicurezza Informatica, Mobile App, Modellazione e Stampa 3D, Ripresa e Montaggio video digitali, Marketing Multimediale, Comunicazione Web. Per saperne di più: http://www.garanziagiovanifoligno.it/webict/

  • GENERATION0101

    Il progetto Generation0101 (www.generation0101.eu) è un Partenariato Strategico ERASMUS+ for Youth, coordinato da CTK Croazia, in cui l’Associazione Centro Studi Città di Foligno è partner. Le attività sono iniziate nel 2014 e termineranno nel 2016 con l’organizzazione di un Hackathon durante il quale i partecipanti ai corsi di formazione collaboreranno con i loro colleghi europei per la realizzazione di progetti e servizi web utili alle associazioni no-profit del territorio. Pertanto, oltre al focus sull’empowerment digitale dei giovani, Generation0101 risponde anche alla strategia sulla Social Innovation promossa dall’Unione Europa: realizzare prodotti, servizi, processi che rispondano in maniere integrata ai bisogni di target group differenti.

  • MOOC: Developing Digital Skills in your Classroom

    European Schoolnet MOOC
    The course starts on 14th Septemeber and runs for 7 weeks.
    It is specifically targeted at practicing classroom teachers from primary and secondary schools. No specific knowledge is required but a basic level of digital skills is helpful to navigate the course and participate in the course discussions.
    Participants will receive digital badges for every completed module of the course as well as a course badge and a course certificate upon completion of the full course.
    To enroll and for more info click here: http://goo.gl/2BqCGx

  • eSkills for Jobs Video Competition

    Open to all European citizens - videos can be submitted in the categories: Digital Citizenship (business leaders, ICT practitioners, NGOs), Digital Entrepreneurship (entrepreneurs), Most inspirational career campaigner (job seekers and career changers); deadline for submission of entries is 31 October 2015.
    A winner and a runner-up per category will be invited to attend the award winning ceremony on 14-15 December 2015 during the eSkills high-level conference (flight & accommodation are covered by the eSkills Campaign).
    http://eskills4jobs.ec.europa.eu/competition

  • Going Local - Il Mercato Unico Digitale UE fa tappa in Italia

    13 luglio 2015 – Anitec partecipa all’evento “Going Local” organizzato dalla Commissione Europea – quest’anno sul tema del Digital Single Market.
    L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, è organizzata dalla DG Connect in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

    Interviene Luca Lepore, in qualità di membro italiano dello Steering Committee della Commissione Europea per la campagna eSkills for Jobs.
    Il programma completo è disponibile qui.

  • BUILDING LINUX LAB

    Progetto di ricondizionamento informatico per Scuole Tecniche Superiori.
    Costituito da una fase d’aula (Curricula Cisco e Linux) e da un laboratorio tecnico.
    La modalità è web conference e il corso è gratuito, realizzato in collaborazione con
    Cisco, Linux e la Silicon Valley Community Foundation.
    Scopri l'iniziativa sul sito http://www.ict-academy.it/progetti/grownet/building-linux-lab

  • E.D.M. - Executive Digital MasterLab

    Un progetto di formazione in ambito digitale, pensato per chi lavora e vorrebbe integrare nei
    propri progetti soluzioni digitali e innovative. Proponiamo ai partecipanti di portare un progetto
    digitale da sviluppare o implementare, affiancati dai migliori professionisti del settore digitale.
    Il MasterLab prevede 21 giorni di formazione, per 170 ore di lezione, che si snodano su 13
    settimane. Per saperne di più http://www.digitalaccademia.com/education/executivemaster/

  • MA.D.E.E. - MasterLab in Digital Economic&Entrepreneurship

    Un progetto di formazione in ambito digitale, ideale per chi vuole lavorare in agenzie, nei
    reparti digital delle aziende e avere visione delle diverse fasi di gestione di un progetto
    o sviluppare una propria idea. Il MasterLab prevede 3 mesi di aula full time e un’esperienza in
    azienda di 3/6 mesi. Per ulteriori informazioni clicca sul sito http://www.digitalaccademia.com/education/madee/

  • BOOTCAMP

    Sono percorsi formativi di tre giorni (full time) dedicati a studenti, professionisti e aziende.
    Digital Accademia mette a disposizione strumenti e soluzioni capaci di migliorare organizzazione e metodo sfruttando a pieno le potenzialità che piattaforme e cultura digitale mettono a disposizione. I Bootcamp ad oggi realizzati sono: Storyteling, Digital Innovation, Presentation Design e Design Thinking. Maggiori informazioni cliccando http://www.digitalaccademia.com/education/

  • DIGITAL NATIVE CAMP

    Corsi della durata di una settimana dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. L’offerta didattica si snoda attraverso 16 corsi suddivisi in 8 percorsi formativi, differenziati in base a fasce di età e a diversi stimoli creativi: si va dallo storytelling alla grafica, dall’informatica alla robotica, dall’elettronica ai maker lab, il tutto pensato per fornire competenze specifiche e strutturate attraverso il gioco, la programmazione e la progettazione.
    Per maggiori informazioni visita il sito http://www.digitalaccademia.com/education/

  • Conferenza Stampa - Palazzo Chigi

    26/05/2015 - ore 11:00
    Nel proprio ruolo di coordinatore nazionale dell’iniziativa, il 26 maggio scorso alle ore 11, presso la Sala “Monumentale” di Palazzo Chigi, ANITEC ha organizzato la conferenza stampa di presentazione della campagna "eSkills for Jobs" nel corso della quale sono state condivise le iniziative del prossimo biennio volte allo sviluppo delle competenze necessarie per la crescita dell’occupazione e della creazione d’impresa.

    Scarica il Programma, clicca qui.
    Gli interventi della sessione sono disponibili sul canale Youtube ANITEC!

  • Sapienza incontra FacilityLive

    Lunedì 25 maggio, dalle 13.00 alle 15.00, Gianpiero Lotito (Founder & CEO di FacilityLive) e Mariuccia Teroni (Founder, Chair & COO di FacilityLive) sono invitati alla Sapienza di Roma a raccontare a studenti, docenti, ricercatori e giornalisti gli aspetti virtuosi della nostra storia in un incontro dedicato, dal titolo: "Competere con Google con la forza delle idee. Sapienza incontra FacilityLive".

    Per maggiori informazioni visitate la pagina del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Coris: http://ow.ly/NclOT

  • 5th Scientix Webinar

    Participate at the "Educational Robotics and coding inside the Curriculum: an approach to promote STEM and inclusion in the classroom" webina session!

    DATE: May 6th
    TIME: 18:30
    WEBINAR SESSION: http://www.scientix.eu/web/guest/live/scientix-webinars

  • Mini Agile Day:"Inspiring Continuos Improvement"

    Il prossimo 23 maggio, Alcatel Lucent Italia sponsorizza ed ospita nella sua sede di Vimercate un Mini Agile Day, evento libero e liberamente sostenuto dall’Italian Agile Movement. L’evento è rivolto a chi si occupa di ricerca e sviluppo, project management e coaching, e vuole accrescere e condividere competenze ed esperienze delle metodologie Agile.
    L’evento, dal titolo “Inspiring Continuos Improvement” ed introdotto da un keynote di Cliff Hazell del Coaching Team di Spotify, si pone l’obiettivo di approfondire come, con un differente approccio alle metodologie di sviluppo, si possano identificare opportunità di sviluppo innovativo che pongano particolare attenzione alla riduzione degli sprechi (costo, tempo, difetti che causano rilavoro) e all’implementazione di semplificazioni pur in contesti complessi. http://www.agileday.it/mini/2015/vimercate/

  • Girls in ICT Day - Cisco

    23 April - Every year, Cisco participates in Girls in ICT Day, opening its doors to young women all over the world and inspiring them to pursue a career in information and communications technology (ICT) through hands-on exposure to the latest technology and engagement with industry professionals.

    International Girls in ICT Day is an opportunity for girls and young women to see and experience ICTs in a new light encouraging them to consider a future in technology. To date, over 111,000 girls and young women have taken part in more than 3,500 events held in 140 countries around the world.
    Be part of the global movement and join the celebrations of International Girls in ICT Day on 23 April 2015! Click here to learn more about the event!

  • M2M Forum - Dusruptive Week

    M2M Forum è dal 2002 il primo appuntamento per il mondo della comunicazione tra macchine (M2M) e da alcuni anni l’evento italiano dedicato alla nascente Internet of Things (IoT). L’evento è ideato e organizzato da Innovability (www.innovability.it) e nella scorsa edizione ha visto oltre 1200 partecipanti da 19 paesi diversi, 78 aziende sponsor, espositori e partner, 193 incontri bilaterali di business matching. Si segnala che M2M Forum e’ parte della nuova Disruptive Week Milan (www.disruptiveweek.com): una settimana di appuntamenti su tecnologie ICT emergenti (IoT, Wearable, Robotics, etc.) che coinvolgerà anche il territorio cittadino. Anitec e il progetto e-Skills for Jobs sono partner dell'iniziativa e vi invitano a partecipare Martedì 28 Aprile al Panel "Internet of things: uno strumento di sviluppo dell'economia digitale italiana". Per il programma completo clicca qui.

  • Made in Italy: Google e Unioncamere promuovono la digitalizzazione sul territorio italiano

    Google e Unioncamere continuano a promuovere la digitalizzazione delle imprese del Made in Italy. Quest'anno, dopo il successo dell'edizione 2014, 128 giovani digitalizzatori avranno il compito di aiutare le PMI a sfruttare le opportunità della Rete per farsi conoscere sul mercato locale e internazionale.

    Il bando si è chiuso l'11 Maggio.
    Per informazioni, visita il sito:
    https://www.eccellenzeindigitale.it/supportosulterritorio

  • Italian Academy Conference 2015

    07/05/2015 - L'Italian Academy Conference è l'unico momento di incontro durante l'anno di tutte le Networking Academy italiane. È l'occasione ideale per condividere le novità didattiche e organizzative del Programma Cisco Networking Academy e offrire importanti approfondimenti tecnici a vantaggio dei numerosi istruttori che quotidianamente propongono o che in futuro vorrebero proporre i corsi Cisco ai propri studenti. L'evento fa parte del programma e-Skills for Jobs 2015 e sarà ospitato dalla Cisco Academy SIAM.

    Iscriviti sul sito: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-italian-academy-conference-2015-16099570248

  • Get Online Week 2015

    Dal 23 al 29 marzo 2015 si terrà la "Get Online Week 2015" organizzata da Telecentre-Europe.
    La "Get Online Week" è l'appuntamento annuale che si concentra sul "digital empowerment" e supporta, a livello europeo, l'utilizzo della tecnologia e Internet in tutta sicurezza e lo sviluppo delle competenze digitali che permettono di beneficiare del mondo di opportunità online.
    L'evento è organizzato ogni anno da Telecentre-Europe, organizzazione che rappresenta la rete europea di centri di formazione ICT.

    Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.getonlineweek.eu/
    In Italia, l'evento è coordinato da Fondazione Mondo Digitale ed ERVET (Emilia-Romagna Valorizzazione Economica e Territorio) per info clicca qui!

  • E-SKILLS FOR JOBS HIGH LEVEL CONFERENCE, LATVIA

    Riga (Lettonia), 13 marzo 2015. "High Level Conference" evento di apertura del progetto e-Skills for Jobs 2015. Un incontro tra tutte le associazioni che in Europa lavorano a questo progetto, e tra studenti. Per maggiori informazioni, visita il sito http://eskillsforjobs.lv/

  • Cisco LIve 2015 Academy Day

    Una grande occasione per tutti gli studenti di Italia: il prossimo 26 gennaio durante la prima giornata del Cisco Live, l’evento annuale di formazione più importante di Cisco, si svolgerà l’Academy Day.
    L’agenda ricca e articolata vedrà alternarsi esperti Cisco, visionari, imprenditori e accademici. Si discuterà del futuro delle tecnologie di Internet e di come cambieranno il nostro modo di vivere, imparare e giocare creando un mondo sempre più connesso e collavorativo.
    L’evento sarà in lingua inglese e la partecipazione è gratuita previa registrazione (i posti sono limitati).
    Lunedì 26 gennaio presso il Mi.Co (Milano Congressi) vi aspettiamo numerosi per questa intensa e sicuramente emozionante giornata che potrete vivere all’interno di uno degli eventi considerati più innovativi a livello globale.
    Clicca Qui per maggiori informazioni.
    Registrati al seguente Link

  • e-Skills: Making a Career with Digital Technologies

    This conference will examine why such a paradox exists. It will also provide an insight for the younger participants and ICT practitioners into the huge variety of different ICT jobs available today.
    With the aim of attracting young people to ICT careers, an exhibition area will enable sponsors to display their products and services.
    This conference is the second high-level event at EU level of the e-Skills for Jobs campaign launched by the European Commission in 2014. It is organised by ANITEC (Italian Association of ICT industries) and DIGITALEUROPE. The first high-level event took place on 6 May 2014 in Athens, Greece, and was very successful.
    For more information click here

  • Digital Pavia 2014

    #DigitalPavia is an event conceived and produced by FacilityLive (in collaboration with local authorities) to promote and disseminate the value of digital skills, not only in cultural terms but also to foster employment and business opportunities. The workshops of the day are dedicated to some crucial issues of our everyday life: the role of women in the technological world, the tough situation of young Italians and Europeans in the labour market and the difficulties of students in acquiring skills in line with the future developments of the digital age. The event will have two exceptional locations: the Technological Pole, born from the conversion of part of the former industrial area of Pavia, and the University of Pavia, one of the oldest and most prestigious in Italy.

  • Accademia+

    Accademia+

    Centro di formazione e di produzione per gli Jedi, professionisti della realtà aumentata nei Beni Culturali, Impresa, PA, Territorio. Concepita per gli studenti delle scuole superiori. Aperta a tutti. Il primo corso (autunno 2014) sui Beni Culturali aumentati: dal social network alla realtà virtuale, alla gestione della produzione in 3D. Accademia Cultura+ forma i giovani e lancia itinerari multimediali.

  • Nextwork Forum

    Nextwork è il forum internazionale - dal 2 al 4 Ottobre - nato per fare incontrare i protagonisti dei progetti finanziati dell’Unione europea con gli enti culturali e le aziende.

    E' uno spazio fisico progettato per:
    - fornire gli strumenti e le metodologie necessarie per navigare nel complesso mondo della formazione e dello
    sviluppo delle competenze.
    - costruire reti, per sviluppare relazioni e far crescere progetti europei.

  • SummerSchool Bergamo

    SummerSchool Bergamo

    Durante la summer school verrà proposto, per coloro che già hanno conoscenze della didattica per competenze e utilizzano mobile device, un corso specialistico per l’organizzazione didattica di più consigli di classe.
    Tale corso è rivolto anche alle Istituzioni provinciali e regionali che necessitano di un supporto per la strutturazione di reti di scuole che usano il digitale. Verrà anche spiegato il metodo di lavoro nella CLASSE SCOMPOSTA

  • Quality internships: Ways forward

    Quality internships: Ways forward

    This panel debate aims to examine what can now be done, following the Quality Framework for Traineeships, in order to ensure that internships help young people find employment. Panelists representing civil society, employers and policy-makers, will examine what has already happened on the European level, concrete successful examples from the national level and from the business world, and how the situation can be improved for interns across Europe.
    Gianpiero Lotito, Founder & CEO of FacilityLive and Ambassador for ‘e-skills for jobs 2014’ project, will be speaker of the panel.

  • Summer School Jesi

    Summer School Jesi

    Durante la summer school verrà proposto, per coloro che già hanno conoscenze della didattica per competenze e utilizzano mobile device, un corso specialistico per l’organizzazione didattica di più consigli di classe. Tale corso è rivolto anche alle Istituzioni provinciali e regionali che necessitano di un supporto per la strutturazione di reti di scuole che usano il digitale.Verrà anche spiegato il metodo di lavoro nella CLASSE SCOMPOSTA

  • Convegno Indire "Piccole scuole crescono"

    Convegno Indire "Piccole scuole crescono"

    L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) organizza a Roma il prossimo 27 giugno il convegno “Piccole scuole crescono – Trame sociali in rete. Possibili scenari per superare l’isolamento”. Scopo dell’iniziativa è promuovere e divulgare esperienze di didattica a distanza in realtà scolastiche isolate geograficamente e limitate dalla contrazione del numero di studenti.
    Clicca qui per scaricare il programma.

  • Verso la scuola digitale:Processi e progetti per ambienti di apprendimento in rete

    Verso la scuola digitale:Processi e progetti per ambienti di apprendimento in rete

    La professoressa Bardi ha partecipato, al seminario “ Verso la scuola digitale: Processi e progetti per ambienti di apprendimento in rete (e no)” che fa il punto sullo stato d’avanzamento del progetto Scuola Digitale Sardegna (SemiD@S), presentando i primi risultati della ricerca sul tema commissionata dalla Regione Autonoma della Sardegna al CIRD dell’Università di Cagliari ed all’Università di Sassari. Inoltre, prospetta gli scenari di trasformazione degli ambienti di apprendimento che ne conseguono e richiedono l’integrazione di competenze di politica scolastica, didattiche, tecnologiche ed architettoniche.

  • Scuola 2.0 Innovazione dei modelli didattici e nuove tecnologie per la scuola del futuro

    Scuola 2.0 Innovazione dei modelli didattici e nuove tecnologie per la scuola del futuro

    Giovedì 12 giugno, ore 15.00 Senato della Repubblica – Palazzo Giustiniani - Sala Zuccari - Via della Dogana Vecchia 29

  • eSkills for Growth - 9 luglio

    eSkills for Growth - 9 luglio

    eSkills for Growth involves eSkills’ “ambassadors”, Digital Icons (Successful start-uppers and business angels) and #digitalexperiences, opportunity to underline, during the Digital Venice, digital experiences useful to grow and push the digital skills of citizens, firms, public sector, professionals, and associations. In other words, we will present “good practices” created by different companies, which can become an example for the definition of new initiatives.
    The goal of the initiative is to increase the visibility and media coverage of firms, young people and European entrepreneurs, who offer new products and digital services, creating innovative business models, and prosper through the intelligent use of news technologies.

    Click here to register.
    Per iscriverti all'evento clicca
    qui.
    Come raggiungerci: clicca qui
    How to reach us: cllick here

  • Palestra delle professioni digitali

    Palestra delle professioni digitali

    Una palestra di skills digitali per migliorare la possibilità di occupazione di giovani neolaureati verso le professioni più richieste dal mercato.
    Un percorso formativo orientato a Digital Marketing, Web Reputation Management, Web Revenue Management.
    Un mix di lezioni d’aula, online e project work.
    http://www.professionidigitali.it/
    http://www.ideatre60.it/

  • Forum PA

    Forum PA

    L’esperienza presentata da ImparaDigitale nell’ambito del Contest “Azioni per la cultura digitale” è stata selezionata fra i vincitori.
    La premiazione da parte di Agenzia per l’Italia Digitale e Formez ha avuto luogo mercoledì 28 maggio al Forum PA 2014 (Palazzo dei Congressi – EUR, Roma)

  • Progettazione e Stampa 3D

    Progettazione e Stampa 3D

    Knowledge racconta il cambiamento digitale: nuovi stili di pensiero, di vita, di consumo, di lavoro, di gestione della conoscenza. Nelle varie tappe nelle scuole superiori d’Italia e nel Meeting di fine anno enfatizzerà l’uso del digitale come strumento primario di condivisione della conoscenza e di relazione tra digitalizzazione della società, sviluppo sostenibile e opportunità di lavoro e impresa. www.knowledge.nuvolaverde.org

  • Startup Revolutionary Road Tour 2014 - Catania

    Startup Revolutionary Road Tour 2014 - Catania

    Un progetto che vede protagonisti l’innovazione ed i giovani talenti italiani, con la volontà di offrire concrete opportunità ai giovani imprenditori e con l’obiettivo ambizioso di raggiungere ulteriori 22mila giovani, formarne altri 2.600 durante le Startup School e creare 900 nuovi posti di lavoro.

  • Startup Revolutionary Road Tour 2014 - Taranto

    Startup Revolutionary Road Tour 2014 - Taranto

    Un progetto che vede protagonisti l’innovazione ed i giovani talenti italiani, con la volontà di offrire concrete opportunità ai giovani imprenditori e con l’obiettivo ambizioso di raggiungere ulteriori 22mila giovani, formarne altri 2.600 durante le Startup School e creare 900 nuovi posti di lavoro.

  • Wired Next Fest - “A scuola di Tablet”

    Wired Next Fest - “A scuola di Tablet”

    Oltre la carta, e la lezione frontale, c’è il tablet: ma a chi spetta renderlo uno strumento ordinario di didattica nella scuola italiana e quali sono i soggetti che possono portare avanti la rivoluzione dell’innovazione in ambito scolastico?
    Al WNF 14 un confronto a due con Alessandro Fusacchia, di Rena, l’italian network che promuove la meritocrazia e le buone prassi in ambito professionale, e Dianora Bardi, docente ma anche ideatrice e referente del progetto “Oltre la carta: a scuola con l’iPad e gli ebookreaders”.
    Video Intervento.

  • L'era delle macchine parlanti

    L'era delle macchine parlanti

    Knowledge racconta il cambiamento digitale: nuovi stili di pensiero, di vita, di consumo, di lavoro, di gestione della conoscenza. Nelle varie tappe nelle scuole superiori d’Italia e nel Meeting di fine anno enfatizzerà l’uso del digitale come strumento primario di condivisione della conoscenza e di relazione tra digitalizzazione della società, sviluppo sostenibile e opportunità di lavoro e impresa. www.knowledge.nuvolaverde.org

  • Investor Day - Luiss Enlabs

    Investor Day - Luiss Enlabs

    Luiss Enlabs - Investor day eventop in cui presenteranno le loro startup in occasione della tappa italiana della U-Start Conference, organizzata dal nostro partner a Milano. Il 21 maggio, alle 17:30, l'evento si svolgerà presso la loro sede a Roma.

  • Italian Academy Conference 2014

    Italian Academy Conference 2014

    L'Italian Academy Conference è l'occasione ideale per condividere le novità didattiche e organizzative del Programma Cisco Networking Academy e offrire importanti approfondimenti tecnici a vantaggio dei numerosi istruttori che quotidianamente propongono o che in futuro vorrebbero proporre i corsi Cisco ai propri studenti.

  • Digital Festival - Salone del Libro

    Digital Festival - Salone del Libro

    Il Centro Studi ImparaDigitale è un’associazione nata per promuovere lo sviluppo di una modalità didattica innovativa, che permetta alla scuola italiana di beneficiare significativamente del potenziale offerto dall'introduzione della tecnologia digitale mobile. In tale ambito è stato sistematizzato una metodologia che fa come focus le competenze chiave europee e che vede nella classe scomposta una nuova proposta per una forma di laboratorietà che non sia strutturata ma aperta e liberante. Nuovi sono i modi per collaborare, leggere, scrivere, co-creare, nella ricomposizione delle informazioni sempre più granulari e frammentate.

  • The European Youth Event 2014 (EYE)

    The European Youth Event 2014 (EYE)

    Dal 9 all'11 Maggio, a Strasburgo presso il Parlamento Europeo: "The European Youth Event 2014 (EYE)” che con il motto "Ideas for a better Europe”, riunirà migliaia di giovani europei dai 16 ai 30 anni. FacilityLive sarà presente all'evento. www.europarl.europa.eu/eye2014

  • Grand Event, Athens

    Grand Event, Athens

    Atene, 5-6 Maggio 2014. "Grand Event", evento di apertura del progetto E-Skills for Jobs 2014. Un incontro tra tutte le associazioni che in Europa lavorano a questo progetto e tra studenti.

  • Il lavoro per la dignità della persona

    Il lavoro per la dignità della persona

    Si svolgerà, presso il Polo Tecnologico di Pavia, l’incontro-testimonianza su “Il lavoro per la dignità della persona”. L’evento riunirà un gruppo di lavoratori disoccupati, sindacati, giovani e imprenditori che si confronteranno sulle tematiche del lavoro e della disoccupazione. Verrà illustrata l'attività dello “Sportello Amico Lavoro”, costruito insieme a Filca Cisl, che sta raccogliendo curriculum con l’obiettivo di aiutare i lavoratori disoccupati a ripensarsi e ricollocarsi, cercando di fare una politica attiva del lavoro. Lo sportello, con l’aiuto di Confindustria, sta inoltre sensibilizzando le aziende della provincia sulla problematica chiedendo sostegno. FacilityLive sarà presente all'evento.

  • Primo Barcamp alla Camera dei Deputati

    Primo Barcamp alla Camera dei Deputati

    Barcamp #Facciamolagenda, primo appuntamento voluto dalla Camera dei Deputati sul tema dell’Agenda Digitale. Ha partecipato ed è intervenuto Cristiano Radaelli, Presidente ANITEC.

  • International Girls in IT day

    International Girls in IT day

    Per contribuire ad attrarre il maggior numero di donne alla carriera nel campo dell’ICT, è stato organizzato l’International Girls in ICT Day, che in Italia si è tenuto a Vimercate (MB) l’8 Aprile.

  • ICT Days - Trento

    ICT Days - Trento

    Gli ICT Days – Orizzonti 2016 organizzati da Trento RISE in collaborazione con i suoi due soci fondatori, FBK e il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione dell'Università degli Studi di Trento coinvolgendo tutte le componenti dell’ecosistema trentino dell’innovazione. Perché l’innovazione è un fatto collettivo: la si fa insieme. Cristiano Radaelli (ANITEC): “Il caso trentino è un esempio chiaro di impegno istituzionale per lo sviluppo delle competenze digitali”

eSkills Social Share

POWERED BY

CONTATTI

Coordinatore nazionale
eSkills for Jobs campaign
ANITEC
Via G.Sacchi, 7
20121 Milano

+39 0200632861

[email protected]

SOCIAL

JoomlaMan